Registrazione anagrafe nazionale delle O.N.L.U.S. Protocollo n.17121 del 14 aprile 2005
CONCERTO MARIANO 2023
Coro polifonico LAETI CANTORES
Organista LUCIA IGNONE
Direttore M° GRAZIANO SEMERARO
Sabato 27 maggio 2023 ore 19.00 - Ceglie Messapica (BR)
Chiesa del Convento dei Padri Passionisti
Domenica 28 maggio 2023 ore 19.30 - Carovigno (BR)
Chiesa Nuova (Parrocchia Maria SS. Assunta)
Pubblicato il 10/11/2022
Sabato 12 novembre 2022 alle ore 20.00, presso la Chiesa di San Domenico (Parrocchia Beata Vergine Maria Santissima del Santo Rosario) in Mola DI Bari, concerto dell'organista GRAZIANO SEMERARO nell'ambito della rassegna "I Fiori Musicali" promossa dal Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli.
Interessante programma incentrato sulla musica organistica tedesca prima di Bach
Heinrich SCHEIDEMANN (1596-1663)
Alleluja Laudem dicite Deo nostro
Christian RITTER (1645?-1725?)
Sonatina in re minore
Vincent LüBECK (1654-1740)
Praeambulum in Fa maggiore
Georg BöHM (1661-1733)
Johann PACHELBEL (1653-1706)
Dietrich BUXTEHUDE (1637-1707)
Johann Sebastian BACH (1685–1750) - Pièce d’orgue (Fantasia in Sol maggiore) BWV 572
=================================================================================
Venerdi 30 settembre 2022, ore 21.15, Recital di Domenico Nisi (Violino) e Graziano Semeraro (Clavicembalo) nell'ambito del XX Giovanni Paisiello Festival.
Ex Caserma Rossarol (Convento di San Francesco), Via Duomo 238, Taranto.
=================================================================================
Sabato 11 giugno 2022, ore 17.30, presso il Museo Ribezzo (Piazza Duomo n. 7) a Brindisi, nell'ambito della Rassegna "Brindisi si racconta", conferenza di GRAZIANO SEMERARO su NICOLAUS ZACHARIE, un nuovo contributo nell'ambito della riscoperta del compositore brindisino vissuto tra il 1400 e il 1466.
====================================
Anche quest'anno puoi destinare il tuo 5 per mille del'IRPEF alla nostra Associazione ORCHESTRA DEL SETTECENTO O.N.L.U.S., comunicando al tuo commercialista, al momento della dichiarazione dei redditi, il seguente numero di partita IVA:
02010340749
Grazie per il tuo sostegno!
=======================================================
Promuovono il
CONCERTO DELLA PASSIONE
Oratorio per voce recitante, voce solista, coro e organo con musiche di:
L. PEROSI, F. SCHUBERT, J. De HAAN,
S. Alfonso Maria de’ LIGUORI, J. S. BACH, R. W. KUHNEL, Q. GASPARINI, Anonimo XVI sec.
Coro polifonico LAETI CANTORES
Voce recitante: ROSANGELA CHIRICO
Voce solista: MASSIMO NACCI
Organista: LUCIA IGNONE
Direttore: GRAZIANO SEMERARO
Sabato 9 aprile 2022 ore 19.30
Chiesa del Convento dei padri Passionisti
Ceglie Messapica (BR).
Lunedì 11 aprile 2022, ore 19.30
Santuario Maria SS. Ma della Croce
Francavilla Fontana (BR).
Martedì 12 aprile 2022, ore 19.30
Chiesa Nuova (Parrocchia S. Maria Assunta)
Carovigno (BR).
========================================
Pubblicato il 28/10/2021
Sabato 6 novembre 2021 a MESAGNE (BR) presso il Santuario Santa Maria di Materdomini, ore 19.00, concerto di inaugurazione del nuovo organo a canne
Organista:
GRAZIANO SEMERARO
Ingresso libero e gratuito
---------------------
PROGRAMMA
Johann PACHELBEL (1653–1706)
Johann Sebastian BACH (1685–1750)
Felix MENDELSSOHN-BARTHOLDY (1809–1847)
Sonata op. 65 n. 2 in do minore/maggiore
-Grave-Adagio-Allegro maestoso e vivace-Fuga: Allegro moderato
Charles GOUNOD (1818–1893)
Offertoire opera postuma
Théodore DUBOIS (1837–1924)
Laus Deo da Messe de Mariage (5 pezzi per organo, 1902)
==============================================================
Pubblicato il 12 giugno 2021
SI SELEZIONANO NUOVE VOCI SIA MASCHILI CHE FEMMINILI PER IL CORO
“LAETI CANTORES” DI CEGLIE MESSAPICA, CORO NON LITURGICO, CHE OPERA COME AUTONOMA ASSOCIAZIONE CULTURALE IN APPENDICE ALL'ASSOCIAZIONE MUSICALE "ORCHESTRA DEL SETTECENTO".
L’Orchestra del Settecento - ONLUS
In collaborazione con:
MINISTERO DEI BENI CULTURALI
REGIONE PUGLIA
COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA
– Assessorato alla Cultura
COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI
Assessorato alla Cultura
COMUNE DI SAVA
Assessorato al Turismo e spettacolo
CONGREGAZIONE DELLA PASSIONE DI GESU’
PARROCCHIA S. MARIA IN CAMPITELLI
(GROTTAGLIE)
Organizza la Rassegna
Il mistero della natività
Sarà eseguita in prima assoluta l’opera composta dal M° GRAZIANO SEMERARO “Il mistero della natività-Concerto spirituale Op. 77a per Soprano solista, coro e orchestra” su testi di Padre Cosimo De Monte (religioso passionista, Sava-TA 1927 – Ceglie Messapica-BR 2020), durante i concerti programmati nei giorni 23, 26 e 28 dicembre 2022. Questi gli interpreti:
GRAZIANA PALAZZO-Soprano
Coro “Laeti Cantores”
Coro “Odor Rosae Chorus”
Orchestra del Settecento
Direttore: GRAZIANO SEMERARO
Questo il calendario dettagliato degli eventi della Rassegna:
Domenica 18 dicembre 2022 ore 18.30
Chiesa del Convento dei Padri passionisti, Ceglie Messapica
Musiche composte e dirette da Graziano Semeraro
Venerdì 23 dicembre 2022 ore 20.00
Parrocchia Maria Immacolata, Ceglie Messapica
Musiche composte e dirette da Graziano Semeraro
Lunedì 26 dicembre 2022 ore 20.00
Basilica S. Maria della Vittoria, San Vito dei Normanni
Martedì 27 dicembre 2022 ore 18.30
Chiesa del Convento dei Padri passionisti, Ceglie Messapica
Musiche composte e dirette da Graziano Semeraro
Mercoledì 28 dicembre 2022 ore 20.00
Chiesa San Francesco, Sava
Diretto dal M° Fabio Anti
Venerdì 30 dicembre 2022 ore 20.30
Chiesa S. Maria in Campitelli, Grottaglie
=======================================
NON SONO RICHIESTE CONOSCENZE O COMPETENZE MUSICALI (BEN VENGANO SE QUALCUNO LE POSSIEDE GIA') MA SOLO BUONA VOLONTA' E ASSIDUITA' NELLA PARTECIPAZIONE ALLE PROVE.
L'IMPEGNO E' DI CIRCA 2 ORE UN GIORNO A SETTIMANA, NELLA FASCIA ORARIA TRA LE 18.30 E LE 21.00, IL LUNEDI' PER GLI UOMINI, IL VENERDI' PER LE DONNE.
CHI FOSSE INTERESSATO PUO' RIVOLGERSI AL Maestro GRAZIANO SEMERARO AL SEGUENTE NUMERO DI TELEFONO (ANCHE WHATSAPP):
339/1065188
GRAZIE.